Fabri Greco in cucina

Ciao ragazzi! Sono Fabrizia Greco. Sui social #fabrigreco.

La Campania, Terra Madre ed un pizzico di Toscana, mi fanno amare la cucina in ogni sua sfaccettatura.🍞🍕🍳 Mangiare è il mio sport preferito. 🍽 Ai fornelli invento, sperimento …a volte combino anche dei gran pasticci!👩‍🍳 Ascolto i consigli di tutti.
Poi alla fine #iocucinoamodomio!😜 Seguite il mio food blog scoprirete tutte le sfumature delle mie ricette di cucina oltre che un po’della mia vita.
Non dimenticate di iscrivervi al mio canale Youtube Fabrigreco per rimanere sempre aggiornati sulla rivisitazione delle mie ricette di cucina a modo mio!!!

Parola di

Fabrizia Greco

IO CUCINO A MODO MIO VOL. 1 - EBOOK

COPERTINA

DETTO FATTO RAI 2 - 24/06/2020

I PRIMI

FRITTATA DI SPAGHETTI

0
PROCEDIMENTO In una padella verso un filo d'olio e lascio riscaldare bene. Contemporaneamente in una bowl inserisco 2 uova intere e 100 ml di albume (lo trovate senza problemi nel banco frigo dei comuni supermercati). Sbatto il composto con l'aiuto di una frusta, aggiungo sale e pepe e amalgamo il tutto con...

I CONTORNI

CIPOLLE CARAMELLATE

0
Come non amare le cipolle caramellate? Un contorno semplice, gustoso ed economico che richiede pochissimi ingredienti ed un pizzico di pazienza nella parte della cottura.Perfette per arricchire hamburger alla griglia, panini del sabato sera.🍔Succulente su crostini o abbinate ad una selezione di formaggi durante un aperitivo. 🍸🍹Provare per credere!!! INGREDIENTI...

LE INSALATE

CASA BOWL

0
Passeggiando tra i vicoli di Positano ho scoperto un luogo speciale, scrigno di crescita e rivoluzione (mantenendo un occhio vigile alla tradizione) fortemente voluto dalla splendida padrona di casa Tanina Vanacore, che ha regalato alla già ricca località Costiera un tocco glamour e salutare. In un brunch, da Casa e...

LE TISANE DELL'ESTATE

INFUSO CETRIOLO LIMONE E TIMO

0
  Ingredienti   - 1 litro e 1/2 di acqua naturale a temperatura ambiente - 1 cetriolo fresco - 1 limone non trattato - foglie di menta fresca Preparazione Riempite una brocca da circa 1 litro e 1/2 con acqua naturale a temperatura ambiente Immergete all'interno il cetriolo a tocchetti, la scorza di un limone e le foglie di timo Riponete la brocca coperta in frigorifero per almeno 4-5 ore Prima di consumare l'infuso ottenuto filtratelo con l'aiuto di un colino ed aggiungete il succo del limone spremuto.

Il mio intervento a Caterpillar AM Rai RAdio2 il 12 giugno.

I SECONDI

MELANZANE IN BARCHETTA (al forno)

0
PREPARAZIONE Lavare accuratamente, asciugare e tagliare a metà le melanzane (sul lato più lungo). Svuotare con un coltello affilato la parte interna, tagliarla a dadini e metterla da parte. Disporre le melanzane “svuotate” in una teglia, condirle con olio, sale e pepe e lasciarle insaporire. In una ciotola, inserire la polpa di pomodoro,...

I DOLCI

TIRAMISU’ AL BICCHIERE

0
Il tiramisù è da sempre tra i dolci più annoverati della cucina italiana.🤤 Facile facile da preparare, con la crema al mascarpone che lascia tutti senza fiato. Nella mia versione il savoiardo (biscotto indiscusso per la realizzazione di questo dolce) viene intinto in un caffellatte che metterà d’accordo grandi e piccini,...

LA PIZZA

PIZZA FABRIZIA – AL RUOTO

0
In questa lunga e particolare estate mi sono riposata, ma ho anche lavorato per provare a regalarvi qualcosa in più. ☀️🧳 Ho deciso di approfittare delle location di vacanza per soffermarmi in alcuni luoghi che potevano fare al mio caso, trovando Amici che mi hanno accolta facendomi sentire a casa.🏡 Il...

I SEGRETI DI NONNA SILVANA

PREPARARE IL CAFFE’

0
Preparare  il caffè è un vero e proprio rito, che richiede i suoi tempi. Per ottenere un buon caffè lasciare aperta la moka durante la fuoriuscita, a circa metà di tale processo, spegnete il fuoco e lasciate completare la ''salita'' in modo naturale. PAROLA DI NONNA

SEGUIMI

1,417FansLike
1,396FollowersFollow
60FollowersFollow
780FollowersFollow
346SubscribersSubscribe

LA NEWSLETTER IO CUCINO A MODO MIO

Cliccando, confermo di avere più di 16 anni e acconsento
all’utilizzo dei miei Dati Personali per l'invio di informazioni e contenuti
del sito Fabrigreco.it (consulta l'informativa sul trattamento dati personali per ulteriori informazioni).

Iscriviti alla newsletter per ricevere sulla tua email le mie ricette di cucina e tutte le novità del sito.

PARLANO DI ME