IL LIMONE

I limoni sono coltivati in tutto il mondo in innumerevoli varietà.. Le differenze tra di esse sono infatti riscontrabili prevalentemente nell’aspetto esteriore, mentre rimangono praticamente invariate le loro qualità alimentari.

Il limone viene coltivato nella fascia subtropicale, dove il clima è sufficientemente caldo ed umido. Il maggior produttore è l’India.

Come sappiamo, i limoni sono una preziosa fonte di vitamina C, che sull’organismo umano ha un effetto indiscutibilmente benefico.

Per difendersi dagli attacchi di influenza e raffreddore è particolarmente indicata, perché abbassa i livelli di istamina, composto organico che fa arrossare gli occhi e colare il naso.

Ha inoltre un forte effetto antiossidante, dunque è uno degli alimenti anticolesterolo per eccellenza. Ha anche proprietà antisettiche, toniche, alcalinizzanti.

L’acido citrico dei limoni, all’interno del nostro corpo viene trasformato in carbonato, alcalino, che migliora la digestione eliminando gli eccessi di acidità, ristabilendo nel sangue l’equilibrio chimico di cui l’organismo ha bisogno per rimanere in salute.

Antiossidante e “antiage”: grazie alla Vitamina C che combatte i radicali liberi, responsabili, dell’invecchiamento cellulare.

Disintossicante e depurativo: stimola l’attività di fegato e cistifellea.

Aiuta a eliminare i parassiti intestinali