La seconda tappa del mio settembre culinario itinerante, arriva in Costiera Amalfitana.
Positano è la cartolina d’Italia che ci invidia tutto il mondo ed è proprio lì, girando tra i vicoli e i chioschetti di frutta e verdura che mi è venuta voglia di un primo piatto semplice e genuino, con un tocco “a modo mio” che trasformerà la ricetta in una golosità.
Dopo aver fatto la spesa da Vito e Teresa, mi sono spostata in una casa tipica della Costiera, precisamente a Praiano dove la splendida Adele, che ringrazio per la disponibilità, mi ha prestato la sua cucina per la preparazione del piatto.
Scopriamo insieme tutti i passaggi e qualche rivisitazione dei paccheri allo scarpariello.
Ricetta dell’antica tradizione napoletana inventata dalle mogli degli scarpari (calzolai) per riutilizzare e quindi consumare il ragù avanzato alla domenica.
Buona visione e buon appetito!!!
INGREDIENTI
500 gr. pasta di Gragnano
500 gr. pomodorini rossi e gialli
Ricotta di bufala campana d.o.p.
Parmigiano
Aglio
Olio e.v.o.
Sale
Peperoncino
Basilico